Ricavato da una miscela di sabbia e argilla, questo materiale è utilizzato principalmente nelle ristrutturazioni di edifici storici, ma viene sempre più applicato nella progettazione di interni di tutti i giorni come modo per combattere l'eccessiva impronta di carbonio (link al blog sull'ambiente "HEMP") dell'industria edilizia.
L'intonacatura e il rinzaffo sono due tecniche costruttive utilizzate per rivestire e rifinire le superfici di pareti e soffitti. La differenza principale è che gli intonaci di argilla sono utilizzati per le superfici e le finiture interne, mentre i rendering di argilla sono utilizzati per le superfici e le finiture esterne. I materiali utilizzati per gli intonaci e i rendering possono variare notevolmente.
Questo post descrive l'intonaco di argilla.
L'intonaco di argilla è un materiale da costruzione naturale e può essere applicato a una varietà di superfici come: Supporti a base di argilla (muri in adobe, cob o terra battuta), legno, balle di paglia, mattoni, pietra e altro ancora, ma ha anche dei limiti, per cui si dovrebbero evitare le superfici costantemente esposte ad alti livelli di umidità o le superfici impermeabili.
Ma non è solo il pianeta a trarne beneficio: l'intonaco di argilla è ideale per costruire case che favoriscono la salute degli occupanti. Esploriamo i vantaggi di questo materiale ed esaminiamo le migliori pratiche per lavorarlo.
I numerosi vantaggi dell'intonaco di argilla
Un vantaggio dell'intonaco di argilla è che è privo di tossine, quindi non contiene composti organici volatili - sostanze chimiche che vengono rilasciate nell'aria e possono essere dannose per la salute umana. Migliora quindi la qualità dell'aria nell'edificio.
Un altro grande vantaggio di questo materiale è che è altamente traspirante e in grado di regolare l'umidità, mantenendola al 40-60% (che è il livello consigliato per gli edifici). Quando l'umidità aumenta, l'intonaco di argilla assorbe l'umidità, che poi rilascia quando l'umidità scende. Ciò contribuisce a minimizzare gli effetti di malattie respiratorie come l'asma, oltre a impedire la diffusione di virus e lo sviluppo di muffe.
Gli intonaci di argilla sono resistenti e durano quanto gli edifici su cui vengono applicati. Tuttavia, in caso di necessità, le riparazioni sono molto semplici da eseguire.
Dal punto di vista estetico, gli intonaci di argilla hanno un aspetto unico e naturale. Possono essere colorati con pigmenti naturali e l'intonaco può essere scolpito in qualsiasi forma.
Infine, l'intonaco di argilla può anche rendere gli ambienti più insonorizzati, il che è spesso molto auspicabile negli edifici con molti occupanti.
La sostenibilità dell'intonaco di argilla
L'utilizzo dell'intonaco di argilla può ridurre drasticamente il carbonio incorporato negli edifici. Rispetto ad altri intonaci, come il cemento, ha un impatto ambientale sostanzialmente ridotto per tutto il suo ciclo di vita.
In primo luogo, quando l'argilla viene estratta dal suolo, non è necessaria alcuna estrazione in profondità, che danneggia l'ambiente circostante e contribuisce alla perdita di biodiversità. In realtà, questa abbondante materia prima viene scavata in continuazione, ad esempio per la costruzione di gallerie, il che significa che possiamo utilizzare qualcosa che altrimenti andrebbe sprecato. Inoltre, poiché l'argilla può essere reperita localmente, si riducono al minimo le emissioni dovute al trasporto (può essere locale come il vostro giardino, ma a meno che non siate professionisti, consigliamo di acquistare il terriccio di argilla da produttori professionisti).
Nella fase di produzione, è necessaria pochissima energia per lavorare l'intonaco di argilla. Al contrario, gli intonaci che contengono calce devono essere bruciati a una temperatura estremamente elevata (fino a 1250°C). L'aggiunta di cemento all'intonaco di calce aumenta la temperatura di combustione del cemento (fino a 1500°C), consumando un'enorme quantità di energia e contribuendo alle emissioni di carbonio. Poiché l'intonaco di argilla non viene lavorato, non ha questo costo ecologico dannoso.
L'applicazione dell'intonaco di argilla può anche garantire che le case siano molto più sostenibili nel corso della loro vita. Grazie all'elevata massa termica, può migliorare l'efficienza energetica, mantenendo gli edifici caldi e riducendo il ricorso al riscaldamento centralizzato. Inoltre, a fine vita, l'intonaco di argilla può essere compostato e restituito alla terra, essendo biodegradabile al 100%: è un materiale davvero circolare.
L'intonaco di argilla
L'intonaco di argilla può essere facilmente miscelato in un Miscelatore Forzato o, per piccole quantità, con le Pale Di Miscelazione (la serie SoRoTo SCREW o l'Expert Positive faranno al caso vostro). Quando si sceglie la dimensione del Miscelatore Forzato, il volume medio in uscita dovrebbe essere un indicatore.
SoRoTo offre la più ampia gamma di Miscelatori Forzati, da 40 litri a 300 litri. I bracci standard di un Miscelatore Forzato sono sufficienti, in quanto non sono presenti pietre o sassi nell'impasto. In caso di miscele speciali con sassi di dimensioni superiori a 8 mm, consigliamo di passare ai bracci per miscelatori con lame in gomma.
La combinazione ingranaggi/motore dei nostri Miscelatori Forzati è stata scelta con l'obiettivo di ottenere il massimo effetto, ma con il minor consumo di ampere possibile, in modo da poterli collegare alla corrente anche in luoghi con una disponibilità elettrica "minima".
L'intonaco di argilla è composto da una parte di argilla e due parti di sabbia, e può includere anche una fibra naturale come la paglia per aumentarne la resistenza. Per creare rapidamente l'intonaco di argilla, aggiungere questi materiali in un miscelatore ad azione forzata e impastare a secco, quindi aggiungere lentamente acqua di rubinetto pulita secondo le necessità. Seguire le istruzioni del produttore del materiale.
Esiste un'ampia gamma di possibilità per la lavorazione successiva dell'intonaco di argilla, come la colorazione, la brunitura, la pigmentazione o vari tipi di decorazione.
Lavorare con l'intonaco di argilla
Come accennato all'inizio, l'intonaco di argilla è adatto all'uso in interni, ma poiché è sensibile all'esposizione diretta all'acqua, non dovrebbe essere usato intorno a docce o lavandini. Se si applica sul legno, assicurarsi che il legno sia adeguatamente preparato e sigillato per evitare l'umidità; se si applica sul metallo, potrebbe essere necessario installare una rete o un listello prima di applicare l'intonaco di argilla.
Per applicare l'intonaco di argilla, assicurarsi che la superficie sia pulita e priva di polvere e inumidirla leggermente. Quindi, l'intonaco può essere applicato con una cazzuola o con una macchina a spruzzo. Gli H-Bucket SoRoTo sono uno strumento eccellente per l'applicazione dell'intonaco, in quanto aumentano l'altezza di lavoro e possono essere caricati con l'intonaco da una carriola. L'estrazione da un Miscelatore Forzato a una carriola è facile grazie alla possibilità di regolare l'altezza delle gambe (vedere qui altri consigli sull'ergonomia).
Le superfici con una buona porosità necessitano di un solo strato di intonaco. Se sono necessari due strati, devono essere applicati a distanza di dodici ore l'uno dall'altro.
Facile da usare e con un impatto ambientale trascurabile, i muratori potrebbero prendere in considerazione l'inserimento di questo materiale circolare nel loro lavoro. In questo modo, il settore edile può costruire case sicure e salubri, svolgendo al contempo un ruolo chiave nella realizzazione di un futuro più sostenibile.
______________________________________________________________
Disclaimer: il seguente testo del blog contiene le linee guida relative all'intonaco di argilla e alle modalità di miscelazione comunicate dall'azienda SoRoTo. Tuttavia, è importante notare che queste linee guida sono solo a scopo informativo e non devono essere considerate come un sostituto delle linee guida del produttore. SoRoTo raccomanda agli utenti di fare sempre riferimento alle istruzioni e alle linee guida del produttore del prodotto specifico per garantire un uso corretto e sicuro. SoRoTo non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni o lesioni che possano derivare da un uso improprio o da un'applicazione non corretta delle sue linee guida..